A partire da 495€/Persona
Tour
La salita di Pantani
Durata
4 giorni - 3 notti (giovedì pomeriggio – domenica pomeriggio)
Tipologia
3 escursioni in bicicletta con tour leader
Partecipanti e partenze
Min 2 – Max 8* da Aprile a Settembre*
Distanza e Dislivello
Km 400km – 3400m
Livello - Bicicletta
Bicicletta da corsa – Livello medio alto
Il tour La salita di Pantani è un percorso di 3 tappe, per un totale di 400km e 3400m di dislivello, da effettuare con bici da corsa. La base di partenza sarà San Felice Circeo da dove iniziavano gli allenamenti del Pirata, percorrendo le strade e le salite pontine. Accompagnato da un tour leader (esperto ciclista locale), potrai rilassarti in una struttura 4 stelle, sotto la protezione del promontorio della maga Circe.
I gruppi saranno composti da un minimo di 2 persone fino ad un massimo di 8, accompagnati da un tour leader
Le date programmate sono**:
Dal 10 al 13 aprile
Dall’8 all’11 maggio
Dal 22 al 25 maggio
Dall’11 al 14 settembre
Dal 25 al 28 settembre.
3 bike tour con tour leader
3 pernottamenti in strutture Hotel 4 stelle con colazione
3 cene bevande escluse (2 in hotel e 1 a Terracina).
3 light lunches.
1 aperitivo nel centro storico di San felice al tramonto
Navetta da Hotel a San Felice per aperitivo
Navetta da Hotel a Terracina per seconda cena
Escursione centro storico Terracina
Deposito notturno di biciclette nelle strutture
I seguenti servizi sono a pagamento e a richiesta
Noleggio bicicletta da corsa
Assicurazione di viaggio
Navetta dalle stazioni Priverno o Monte San Biagio
Tutto quanto non espressamente indicato in “il tour include”
Day 1
Arrivo nel pomeriggio presso Hotel, check-in e briefing di benvenuto, consegne delle bicilette a noleggio e cena in Hotel.
Day 2 (136km – 650m DSL)
Dopo la colazione partenza direzione Sabaudia, percorrendo il lungomare con le sue caratteristiche dune e spingendoci in avanti sulla fantastica striscia di sabbia tra Laghi e Mare, sino a toccare la città di Latina, capoluogo di provincia e massima espressione dell’Architettura Razionalista. Addentrandosi nell’entroterra, direzione Monti Lepini, raggiungeremo le Terre dei Caetani fin sul centro storico di Sermoneta. Breve pranzo per poi prendere, direzione Sezze, la seconda salita di giornata. A Priverno ci attenderà l’imponente Castello di San Martino e il Borgo Medievale di Fossanova sede della prima Abbazia in stile Gotico Cistercense. Lungo la strada del ritorno vedremo un pezzo di storia, Le Pompe di Mazzocchio, grande espressione di ingegneria anni ’30 che hanno permesso, e permettono a tutt’oggi, la vita dell’Agro Pontino, per poi rientrare in Hotel. Dopo esserci rifocillati, la navetta ci porterà a Terracina, ed una guida locale accompagnerà il gruppo per una fantastica visita guidata della ridente e storica cittadina sul mare, con successiva cena e rientro in hotel in Navetta.
Day 3 (130km – 1500m DSL)
Colazione abbondante e si parte in direzione sud verso Terracina prima e la deliziosa Sperlonga poi. Si inizia a salire sulla lieve e famosa strada locale, paradiso dei ciclisti, denominata “La Panoramica”, per poi procedere verso Itri, città di Fra Diavolo e Fondi. Da qui inizia la salita delle Crocette o anche rinominata Cima Pantani (circa 8km con punte al 13%) meta imprescindibile di questa 4 giorni. Scollinando arriveremo al paese delle longevità Campo Di Mele, e dopo un breve ristoro, la strada ci porterà verso le grotte di Pastena ed il paese di Lenola. Una lunga e veloce discesa ed un tratto pianeggiante saranno il preambolo del ritorno sul mare di Terracina e San Felice prima di rientrare in Hotel. Meritato riposo ed una navetta ci preleverà e ci porterà a San Felice per degustare un aperitivo nel centro storico alla luce del tramonto. Rientro in Hotel e cena.
Day 4 (124km – 1300m DSL)
Ultimo giorno, si parte ancora verso Terracina ma si inizierà subito a salire verso Campo Soriano con il suo Monumento Naturale, dirigendosi poi verso Priverno e fiancheggiando il fiume Amaseno, oltrepasseremo i paesi di Villa Santo Stefano, Giuliano di Roma e Prossedi dove ci fermeremo per un pranzo veloce. L’altra sponda del fiume ci porterà a scalare le ultime brevi salite di giornata verso il paese di Roccagorga. Picchiata veloce verso la pianura Pontina alla volta del mare e nella strada del ritorno incontreremo fonti di acqua sulfurea, taglieremo in due il bosco del Parco Nazionale del Circeo ed attraverseremo la ridente cittadina di Sabaudia con il suo famosissimo Ponte sul Lago di Paola per rientrare in Hotel e salutarci “felici e contenti”.
Il tour prevede il pernottamento in Hotel 4* posizionati a ridosso del mare (con camere vista mare in base alla disponibilità). A seconda della struttura scelta potranno essere disponibili i seguenti servizi: piscina scoperta inclusa nel prezzo, fonte acqua oligominerale con proprietà curative per la prostata (inclusa nel prezzo), parco di pini con giochi per bambini, SPA e massaggi (disponibili su prenotazione e a pagamento), campo da Padel (disponibile su prenotazione e a pagamento).
344 4010138
infotourinbike@gmail.com