You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

La montagna sul mare

Contattaci

COSA VEDREMO

Vieni a scoprire i monti Ausoni con la montagna d’Europa più alta e più vicina al mare (Monte Petrella 1500m). Pedalando passerai dalla montagna al mare in un batter d’occhio, attraversando luoghi degli antichi romani, apprezzando l’essenza dei parchi naturali, assaporando e gustando la cucina tipica del sud pontino.

Mappa Tour

Tour
La Montagna sul mare
Durata
4 giorni - 3 notti (giovedì sera – domenica)
Tipologia
4 escursioni in bicicletta con guida (anche in bikepaking)
Partecipanti e partenze
Min 2 – Max 8* da Aprile a Settembre*
Distanza e Dislivello
Km 160km – 2900m
Livello - Bicicletta
MTB, e-bike, gravel – Livello alto Day 1 e medio per i restanti

*il numero delle persone può anche essere maggiore, richiedi informazioni e disponibilità.

Il tour “la montagna sul mare” è un percorso di 4 tappe, per un totale di 160km e 2900m di dislivello, da effettuare con MTB, Gravel e e-bike. Partendo dal mare, scalerai i monti fino ad un “terrazzo” esclusivo, da dove potrai goderti uno spettacolo unico sulla costa tirrenica, proprio di fronte a noi, nelle giornate limpide, si potranno osservare le isole Pontine, le isole di Ischia e Capri e addirittura il Vesuvio. Tornado di nuovo a costeggiare la costa, attraverserai i centri di Formia, Gaeta, Itri fino alla deliziosa Sperlonga.
I gruppi saranno composti da un minimo di 2 persone fino ad un massimo di 8, accompagnati da una guida cicloturistica locale.

Le date programmate sono**:

Dal 10 al 13 aprile
Dall’8 all’11 maggio
Dal 22 al 25 maggio
Dal 5 all' 8 giugno
Dal 4 al 7 settembre
Dall’11 al 14 settembre
Dal 25 al 28 settembre.


** è possibile pianificare il tour anche al di fuori delle date programmate, richiedi informazioni e disponibilità.

4 bike tour con guida locale
3 pernottamenti in Hotel 3 stelle, Bed&Breakfast o rifugio di montagna con colazione.
3 light lunch
3 cene bevande escluse
3 Degustazioni prodotti tipici locali
Trasporto bagagli in tutte le strutture (se non eseguito in bikepacking)
Deposito notturno di biciclette nelle strutture

I seguenti servizi sono a pagamento e a richiesta

Noleggio e-bike
Assicurazione di viaggio
Navetta da Sperlonga alla stazione di Formia (se non eseguito in bikepacking)
Pasti e bevande non specificati nel “il tour include”
Tutto quanto non espressamente indicato in “il tour include”

Day 1 (30km - 1300m DSL)
Arrivo in mattinata presso stazione di Formia, briefing di benvenuto ed inizio della scalata verso il Monte Redentore e l’Eremo di San Michele, raggiungendo oltre 1000m sul livello del mare per ammirare i panorami unici che ci riserva il paesaggio. Il pernotto è previsto in un rifugio di montagna dove sarà servita una tipica cena locale.

Day 2 (45km – 300m DSL)
Dolce risveglio in montagna, accompagnato da una colazione di gruppo. Si parte subito in picchiata verso il mare direzione Minturno, dove visiteremo luoghi iconici dell’Impero Romano e aree di interesse storico per la seconda Guerra Mondiale. Percorrendo il delizioso lungomare di Minturno arriveremo nel parco regionale di Gianola, importante per la fauna e la flora mediterranea, per i paesaggi sul mare e per tanto altro. La giornata si concluderà presso la seconda struttura ricettiva.

Day 3 (45km – 600m DSL)
Dopo la colazione partenza verso la cittadina di Formia con un occhio sempre all’Impero Romano, si continua verso il borgo di Gaeta da dove si potrà ammirare tutto il golfo e i monti Aurunci affacciati sul mare. Continueremo la nostra escursione tra le vie di Gaeta, assaporando la tipica tiella gaetana e percorrendo i sentieri del parco di Monte Orlando. Dalle coste a picco sul mare inizieremo ad addentrarci verso l’entroterra di Itri, attraversando i tipici oliveti locali. Dopo una stuzzicante degustazione di olive e olio itrano ci recheremo presso la terza struttura ricettiva.

Day 4 (40km – 700m DSL)
Ultimo giorno, ultime fatiche. Si parte la mattina, dopo una dolce colazione, alla volta dei lastricati romani della famosa Via Appia. Continuando ad attraversare gli oliveti itrani, punteremo le nostre ruote verso il mare, ritrovando la riviera di Ulisse fino ad arrivare ad una delle perle della costa tirrenica, il borgo marino di Sperlonga. Qui visiteremo ancora luoghi dell’antica Roma, pedaleremo a picco sul mare e infine ci rilasseremo prima nella piazzetta e poi sul lungomare di Sperlonga. Il tempo di fare qualche altra foto e il nostro rientro a casa sarà stato arricchito da benessere psicofisico tra natura e storia, visioni uniche, emozioni intense e la scoperta che pedalando possiamo conoscere nuovi orizzonti!

Il tour prevede il pernottamento in hotel 3*, B&B e rifugio di montagna. Tutti a gestione familiare e locale. Le camere dell’hotel e del B&B hanno i servizi privati e la colazione è sempre inclusa per iniziare con la giusta carica la giornata. La proposta del Rifugio è pensata nello spirito avventuriero e semplice della montagna quindi il Rifugio è provvisto di camerate per 4 e 6 persone e bagni ad uso comune.



GALLERIA IMMAGINI

Immagine 1
Immagine 2
Immagine 3
Immagine 3
Immagine 3
Immagine 3
Immagine 3
Immagine 3

CONTATTACI

Richiedi informazioni o un preventivo, compila il modulo e ti contatteremo al più presto